Bando “Azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità”

Avviso pubblico per la selezione del soggetto attuatore di cui al bando “AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ” in attuazione dell’atto di programmazione approvato con D.G.R. N. 17-8702 del...
Data:

27 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Avviso pubblico per la selezione del soggetto attuatore di cui al bando “AZIONI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÀ” in attuazione dell’atto di programmazione approvato con D.G.R. N. 17-8702 del 03/06/2024.

Il Comune di Pertusio intende selezionare uno o più partner per la realizzazione del progetto di pubblica utilità (PPU) denominato:  PROGETTO DI PUBBLICA UTILITA’ PER LA MANUTENZIONE AMBIENTALE, URBANA E PULIZIA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE.


Il PPU sarà realizzato dal/dai soggetto/i attuatore/i individuato/i mediante l’inserimento lavorativo di persone selezionate dal Centro per l’Impiego competente territorialmente tra i seguenti destinatari:

soggetti in carico ai Servizi Socio-Assistenziali, classificati come particolarmente svantaggiati e in gravi condizioni economiche;
disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi che abbiano compiuto il 30° anno di età

Il soggetto attuatore è tenuto ad assumere in azienda esclusivamente i soggetti individuati dal Centro per l’impiego anche nel caso in cui, a seguito di motivata richiesta e successiva autorizzazione del Settore Politiche del Lavoro della Regione Piemonte, si dovesse procedere alla sostituzione del lavoratore nel corso di attuazione del Progetto. 
Si precisa, inoltre, che i destinatari potranno essere scelti in maniera privilegiata, se richiesto dal soggetto proponente (cioè la pubblica amministrazione capofila del partenariato) secondo quanto previsto dal bando, in base a criteri prioritari di valutazione delle candidature.

Il PPU è finanziato per il 90% dei costi ammissibili dalla Regione Piemonte. Il restante 10% sarà cofinanziato:
per l’intero importo dal Comune di Pertusio;

Il cofinanziamento è destinato alla copertura di costi sostenuti per la realizzazione del progetto ed è soggetto a rendicontazione. 
Eventuali costi che non saranno riconosciuti, perché considerati “non ammissibili”, ridurranno la quota di finanziamento a carico della Regione Piemonte per l’importo corrispondente ai costi non riconosciuti.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/12/2024 11:10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet